Approfondimenti

Terapia di Coppia… dalla crisi al benessere

Mi piace pensare alla come una realtà a sé, diversa e “altra” rispetto ad “un io e un tu” e, come tale attraversa fasi di sviluppo, momenti di passaggio e e necessita di essere curata e nutrita. Come terapeuta di coppia, sono chiamata ad accogliere e farmi carico delle singole persone e ancor più della relazione che in uno specifico momento genera disagio e sofferenza.

Magritte “Gli amanti”

Da diversi anni lavoro con le coppie e le incontro quando sono in difficoltà.

Alcune chiedono aiuto per una crisi puntuale e recente. Raccontano di un tradimento, una malattia, un cambiamento lavorativo importante, il malessere esibito da un figlio, qualche elemento quindi che ha improvvisamente e profondamente modificato un equilibrio che sembrava acquisito e consolidato.

Altre portano difficoltà più generiche presenti da tempo, a volte da sempre.
I temi principali sono:
– incomprensioni, fraintendimenti e poca accettazione reciproca. Difficoltà di comunicazione, mancanza di dialogo e
fisica ed emotiva, calo dell'affettività e della sessualità
– delusione delle aspettative iniziali, diverso impegno e investimento nel legame
– difficoltà ad essere coppia dopo profondi cambiamenti come l'essere diventati genitori
– rapporti difficili con le famiglie d'origine o conflitti nella relazione con i .

 

Spesso mi riportano qualche accadimento che “ha fermato” i partner e li ha posti di fronte alla portata del disagio.

Quando siamo in coppia abbiamo principalmente: desiderio e bisogno d'affetto; desiderio e bisogno di stima. Queste due dimensioni si esprimono attraverso il riconoscimento di sé e dell'altro come degno di essere amato e apprezzato. Se queste due dimensioni non sono presenti e curate entrambe la coppia non sta bene.

Le coppie generalmente arrivano a colloquio parlando del dolore, la e l'impotenza, la e la .

Se emerge la motivazione a intraprendere un percorso di coppia, mi raccontano anche del desiderio di stare bene e tornare ad un clima emotivo di serena tranquillità, fiducia e reciproco.

Allora con la coppia ci mettiamo in cammino, insieme, per comprendere bisogni e desideri, riscoprire , rilanciare sulla cura della relazione con obiettivi condivisi.

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *