Approfondimenti

EMDR

COSA E’?

EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) significa Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari.

La Desensibilizzazione si riferisce alla possibilità di percepire un’emozione meno forte nel momento in cui si richiama alla memoria un evento che è stato traumatico. La Rielaborazione si riferisce alla possibilità di affrontare in modo profondo e superare i ricordi di un evento traumatico che non sono stati elaborati nel momento in cui l’evento è accaduto.  I Movimenti Oculari vengono utilizzati in modo che entrambi gli emisferi cerebrali prendano parte ad un processo di elaborazione.

L’EMDR è un metodo psicoterapeutico, ideato alla fine degli anni 80 dalla psicologa californiana Francine Shapiro, che facilita la risoluzione di sintomi e del disagio emotivo legati a esperienze di vita stressanti e traumatiche.

EMDR e MODELLO DELL’ELABORAZIONE ADATTIVA DELL’INFORMAZIONE

Tutti gli esseri umani hanno un sistema fisiologico di elaborazione dell’informazione per affrontare le esperienze ed immagazzinarne il ricordo in modo accessibile e funzionale.

La mente possiede una proprietà innata di autoguarigione che tende al mantenimento di uno stato di salute.  Questo significa che il cervello ha una capacità innata di elaborare cioè “digerire” e riuscire a superare anche le più drammatiche esperienze di vita. Tuttavia in alcuni casi (quando l’impatto di una esperienza è troppo forte e il dolore troppo intenso,  quando l’esperienza è protratta e ripetuta, quando coglie la persona sola e impreparata o avviene in un momento della propria esistenza in cui si è particolarmente fragili o già provati per altri eventi) il nostro cervello può non mettere in atto in modo efficace i meccanismi utili all’elaborazione e possono emergere elementi di disagio.

Può capitare allora che le informazioni in arrivo (pensieri, emozioni e sensazioni corporee), che risultano eccessive, vengano bloccate. Tali informazioni restano “intrappolate” in reti neuronali, scollegate dal resto, che mantengono le stesse convinzioni, emozioni e sensazioni fisiche che si erano attivate al momento dell’evento. Il materiale traumatico viene pertanto “congelato” in attesa che si creino le condizioni per la sua elaborazione; le informazioni restano isolate e frammentate in reti neurali che conducono una vita autonoma e non si integrano con le altre conoscenze. Esse vanno, in altre parole, a costruire circuiti di memoria disfunzionali.

Nel caso di un ricordo immagazzinato in modo disfunzionale, i diversi aspetti dell’esperienza sono frammentati e possono riattivarsi in modo del tutto involontario (flashback, immagini, pensieri automatici, ecc.) assumendo quindi un carattere disadattivo. L’individuo può non comprendere interamente il motivo di quello che sta provando o i meccanismi del suo disagio, che rimangono scollegati dal resto, ma che sono lì, pronti a riattivarsi quando magari uno stimolo che ha con essi una qualche somiglianza li risveglia.

L’EMDR riattiva il naturale processo di elaborazione del cervello permettendo all’esperienza traumatica di essere archiviata e di rimanere nella memoria solo come ricordo.

Durante le sedute di EMDR, attraverso i movimenti oculari si attivano due processi:

la desensibilizzazione nei confronti del ricordo dell’evento traumatici

la sua rielaborazione a livello emotivo, cognitivo e corporeo.

COME FUNZIONA?

Lavorando su ricordi specifici il paziente viene invitato a notare immagini, pensieri, emozioni e sensazioni fisiche legati all’esperienza traumatica mentre il terapeuta gli fa compiere movimenti oculari destra-sinistra. Tali stimolazioni hanno lo scopo di favorire la comunicazione tra i due emisferi cerebrali. Un processo simile avviene durante il sonno REM. Le associazioni che via via verranno prodotte potranno riguardare sia il passato che il presente, sia gli aspetti emotivi e sensoriali che gli aspetti cognitivi. Il paziente viene sostenuto dal terapeuta a lasciare fluire liberamente il materiale che emerge. In questo modo la rete neurale dove era immagazzinato il ricordo traumatico si riapre e diventa accessibile ai meccanismi fisiologici di elaborazione.

IN QUALI CASI SI PUO’ UTILIZZARE L’EMDR?

L’EMDR è considerato il trattamento d’eccellenza del Disturbo da Stress Post-Traumatico (violenze sessuali, catastrofi naturali, incidenti aerei o stradali). Grazie all’efficacia dimostrata dai numerosi studi scientifici condotti, negli ultimi anni tale metodo è stato progressivamente esteso a tutti gli eventi di vita stressanti (lutti, separazioni, aborti, ospedalizzazioni, molestie, maltrattamenti o trascuratezze subite durante l’infanzia o in età adulta) che hanno generato l’insorgenza di vari sintomi.

Oggi l’EMDR è utilizzato all’interno di percorsi terapeutici attivati per ansia, fobie e attacchi di panico, sbalzi di umore e depressione, aggressività, ossessioni, difficoltà relazionali, disturbi alimentari, abusi di sostanze, difficoltà nelle prestazioni scolastiche o lavorative.

L’approccio EMDR offre dunque l’occasione per rielaborare i traumi del passato ma anche per potenziare le capacità e le risorse personali.

L’EMDR può essere utilizzato in una fascia d’età molto ampia che va dalla prima infanzia fino alla terza età.

DA CHI VIENE PRATICATO L’EMDR?

L’EMDR è un metodo psicoterapeutico e pertanto in Italia per poterlo applicare è necessario essere laureati in Psicologia o in Medicina e chirurgia, avere una specializzazione in Psicoterapia e una formazione teorica e pratica sull’EMDR.

 

 

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *