Gruppo di sostegno per genitori di adolescenti

L' viene definita come quel periodo di vita che comincia col biologico, ormonale e fisico della pubertà, e termina nell'età in cui un individuo raggiunge un ruolo stabile ed indipendente nella società.

L'adolescenza dunque costituisce una fase di sviluppo fisico, cognitivo ed emotivo. Si verifica una transizione delicata e complessa in cui c'è la presa di dalla , la spinta a sperimentare esperienze nuove unita alla capacità di affrontare realtà sconosciute e alla capacità di assumere rischi in un percorso verso l'autonomia e la scoperta del mondo.

Per i ragazzi non è sempre facile confrontarsi con cambiamenti quotidiani e affrontare le sfide che la crescita propone loro. Con loro, anche i genitori possono faticare ad orientarsi in questo momento di cambiamento, che interessa tutto il nucleo familiare. Può capitare che vengano messi in atto comportamenti oppositivi e trasgressivi e che diventi difficile comprendersi e comunicare in modo costruttivo.

Il per genitori di adolescenti nasce dall'esigenza di
·     fornire ,
·     contenere ansie e preoccupazioni,
·     dar voce a emozioni e vissuti,
·     attivare utili ad affrontare e situazioni di difficoltà,
·     formare,
·     ampliare la comprensione dei propri figli e di se stessi in relazione con loro
·     rafforzare ruoli ed incrementare competenze genitoriali,
·     acquisire nuove competenze comunicative e relazionali e di gestione dei conflitti
·     creare situazioni di confronto e una rete di tra i partecipanti che vivono la stessa fase evolutiva dei figli

Il gruppo è inoltre un luogo in cui è possibile raccontare, condividere e confrontarsi, rivedersi e ritrovarsi nell'altro, riflettere, comprendere ed arricchirsi.

E' possibile richiedere un COLLOQUIO PRELIMINARE GRATUITO